CASCATE DELLA RUPE (CZ)

In provincia di Catanzaro, tra Zagarise e Sersale, troviamo la “Cascata della Rupe”, a mio avviso tra i più suggestivi salti d’acqua del comprensorio sia per scenografia che per il sentiero che porta alla base della cascata; purtroppo non visitabile a seguito di un incendio che ha colpito alcuni anni fa la parte alta del percorso provocandone la rovina. Sono previsti interventi di ricostruzione.    

Con due salti di complessivi di 57 metri, la Cascata delle Rupe risulta essere la più alta di tutta l’asta del torrente Campanaro. Ai piedi del primo salto è presente una bella conca che ospita le limpide e fresche acque del torrente. Qui le rocce scavate e modellate dal perenne scorrere delle acque disegnano angoli spettacolari e suscitano una profonda ammirazione dell’uomo nei confronti dell’azione che Madre Natura svolge da millenni. Percorrendo verso valle il corso del torrente, lungo un sentiero in parte scavato nella roccia, si giunge alla cascata del Salice che prende il nome da un vecchissimo esemplare di salice bianco adagiato tra le due sponde.