[ Alpeggio a 1400 metri in Sila ]
L'escursione nella valle di Ciricilla si sviluppa su un sentiero sterrato alternato a strada carrareccia per poi inoltrarsi nel sottobosco di una splendida faggeta.
Di 4 ore è la durata complessiva dell'uscita che si svolgerà in maniera rilassata e comoda per poter osservare e fotografare il contesto naturalistico in cui il gruppo si muoverà.
Il livello dell'escursione è mediamente impegnativo in ragione della distanza da percorrere (15km) e non tecnico; il minimo dislivello non implica qualità atletiche specifiche. L'esperienza è idonea anche per coloro che hanno soltanto una preparazione fisica base.
Consigliato in particolare per chi ama le camminate dolci e l'osservazione della natura.
Consigli della Guida
Hai mai provato un'escursione durante il periodo invernale o con la neve?
Contattaci per ulteriori informazioni
Distanza itinerario del tratto: 15 km (andata/ritorno);
Tempo medio di percorrenza itinerario: 4 ore (andata/ritorno);
Altitudine iniziale: 1465 m;
Altitudine minima: 1398 m;
Altitudine massima: 1477 m;
Dislivello ascesa totale: 130 m;
Dislivello discesa totale: 180 m;
Attrezzato: no;
Fondo stradale: strada sterrata e carrareccia;
Difficoltà: T (turistica);
Segnaletica: presente;
Acqua di fonte o di sorgente: non disponibile;
Il tutto accompagnato da una quiete che farà da sottofondo a questo trekking calmo e paesaggistico.
Abbigliamento adeguato alla stagione, scarpe comode tecniche o da ginnastica con grip, pantaloni lunghi, maglietta e calze di ricambio, cappello o berretto, borraccia, k-way, snacks energetici, macchina fotografica.
Nota: nel periodo invernale è obbligatorio un abbigliamento adeguato alle temperature rigide, scarponcini da trekking e quanto necessario in tali occasioni. La Guida è a disposizione per fornire informazioni in merito.
Percorrendo la S.S. 179 dir. del lago Ampollino, seguendo la geolocalizzazione fornita, si giunge in corrispondenza di una traversa, riconoscibile da segnaletica CAI posta a raso della strada, dove è possibile parcheggiare.